Top

Si chiude a Mompiano contro Camogli. Parlano Lambruschi e Zugni

Si chiude domani, sabato 16 maggio, a Mompiano contro il Rari Nantes Camogli (con fischio d’inizio alle 18) il campionato 2014/2015 di Brescia Waterpolo. La formazione del Presidente Fiorese cerca davanti al proprio pubblico i primi punti della stagione, in quello che sarà anche l’arrivederci al campionato di A2.

Lo farà contro una compagine che nulla ha da chiedere a questa ultima giornata: i liguri, infatti, occupano la quinta posizione con 38 punti, ma non possono essere raggiunti da Chiavari (distante 11 punti) nè agguantare Quinto (lontana 5 punti).

Brescia, dal canto suo, scenderà in acqua determinata e intenzionata a proseguire il proprio processo di crescita, anche e soprattutto in ottica futura. Come hanno sottolineato Andrea Lambruschi e Matteo Zugni, due colonne di Brescia Waterpolo nonchè, rispettivamente, capitano e capocannoniere della formazione biancoazzurra.

“Noi siamo sempre andati in acqua per dare il massimo – le parole di Andrea – e così faremo domani,. a prescindere dalla partita che ha intenzione di fare Camogli. Comunque vada sarà un altro passaggio importante per costruire sempre più un concetto e un’idea di squadra, di gruppo e per aumentare la nostra consapevolezza, ovviamente in vista del futuro”. “Purtroppo domani non sarò della partita – aggiunge Matteo – ma sono sicuro che i miei compagni daranno il massimo per conquistare un risultato positivo. Ce lo meriteremmo per tutto quello che abbiamo fatto quest’anno, se lo meriterebbero i nostri allenatori e tutta la Società”.

Un’annata più difficile del previsto quello che si conclude domani? “Sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stato un campionato molto duro – risponde Andrea -: la squadra era quasi del tutto nuova, con tanti ragazzi che mai avevano giocato a questi livelli. Ma nonostante questo siamo riusciti a vedere nell’arco dell’anno un importante cambio di mentalità: dalle prime partite in cui sembrava che non fossimo neanche scesi in acqua alle ultime in cui abbiamo dimostrato di potercela giocare contro chiunque, crescendo nel gioco ma anche e soprattutto nell’affiatamento e nella chimica di squadra”. “Non è affatto motivo di vergogna aver disputato una stagione, fino ad ora, senza vittorie – continua Matteo -: certo, non è facile non vincere mai, ma noi sappiamo di aver dato sempre il massimo, allenandoci duramente in settimana anche tra impegni di lavoro e famiglia o di scuola per i più giovani. E che questa Società ha fatto sacrifici importanti per rimanere viva e per tenere in vita il settore giovanile. Una cosa che non va mai dimenticata”.

La crescita dei giovani è sicuramente uno degli aspetti più positivi. “Tutti i nostri ragazzi sono stati bravissimi, perchè hanno sempre ascoltato i nostri consigli e si sono fatti trovare pronti – sottolinea Andrea -: mi piace citare, senza fare torto agli altri, Nicola Tononi, che oltre ad alcune doti tecniche importanti ha dimostrato di avere una personalità importante e di poter reggere la pressione di alcuni confronti con i veterani delle altre squadre”. “Sono molto contento per la possibilità che hanno avuto i nostri giovani di fare esperienza e di poter giocare in un campionato importante – dichiara Matteo -: ho visto davvero grande impegno da parte di tutti  e voglia di crescere, due aspetti che ci hanno permesso, nonostante tutto, di tenere testa a molti avversari”.

Andrea, cosa ti porti quindi da questa stagione? “Mi porto il poter esser stato d’aiuto, in quanto ‘vecchio’ della squadra, per la crescita dei giovani di cui abbiamo parlato, insegnando loro a stare in acqua, a fare gruppo e tanto altro: sono aspetti che spero possano ricordare e portare sempre con loro”.

Matteo, cosa vedi nel futuro tuo e di Brescia Waterpolo? “La Serie B non è un campionato impossibile, potremmo anche tentare di vincerlo subito per tornare immediatamente in Serie A2. Mi piacerebbe quindi restare, magari insieme ad Andrea, per essere un po’ i punti di riferimento della squadra, diciamo ‘i vecchi’, anche nella prossima stagione”.

Fischio d’inizio di Brescia Waterpolo – Rari Nantes Camogli: sabato 16 maggio alle 18 presso il Centro Natatorio di Mompiano (Via dello Stadio 22, Brescia)