Top

Pari tra Brescia e Torino al termine di una bellissima partita

Nel pomeriggio di ieri, la Reale Mutua Torino ‘81 e la Brescia Waterpolo si sono divise il bottino dopo una partita molto avvincente e frizzante terminata 11-11. La prestazione degli uomini di coach Oliva è molto buona ma viene “rovinata” dal gol preso negli ultimi secondi di gioco con i bresciani che devono dunque accontentarsi di un solo punto.

 

Iodice sigla la prima rete della sfida ma la risposta degli ospiti non si fa attendere grazie alla conclusione vincente di Rivetti. Tononi nuota bene ma soprattutto indisturbato e, a tu per tu con Aldi, non perdona la disattenzione difensiva dei piemontesi. Maffè acciuffa il pareggio, su un’uscita di Baggi Necchi troppo coraggiosa, ma i padroni di casa vengono subito ricacciati indietro dalla saetta di Tononi. Nel secondo quarto entrano meglio gli uomini di Aversa con le firme di Colombo e Novara ma c’è pronta reazione dei leoni con la bomba di Casanova, la rete di Giri e il rigore trasformato da Rivetti. Iodice a 6:46 accorcia lo svantaggio.

 

Al giro di boa Giri segna ancora ma Lisica sale di colpi e realizza due reti in un minuto. A conclusione di un’azione sublime, Zanetti buca il portiere avversario e poco dopo Rivetti colpisce sul palo corto. È 7-9 il risultato a 8 minuti dalla fine del match e i presupposti per vivere un finale coi fiocchi ci sono tutti. Spano, dopo un giro palla veloce dei casalinghi, segna davanti a Baggi Necchi e apre le danze a questo super quarto. In forma smagliante Rivetti mette la palla nell’angolo basso destro della porta difesa da Aldi, il quale non riesce a salvare i suoi. Con un attacco in superiorità numerica Ettore Novara, da rapace d’area, si carica Torino sulle spalle.

 

A 3 minuti dalla fine Casanova si vede infrangere la conclusione sulla traversa e dall’altra metà di vasca Baggi Necchi abbassa la serranda su Giacomo Novara. A 40 secondi dalla fine Brescia non perdona l’esclusione di Lisica e grazie a un altruista Tononi, l’argentino Mateo Giri segna a porta vuota. Fabio Gattarossa fa esplodere la monumentale di Torino con la conclusione violenta che finisce alle spalle di Baggi Necchi e blinda il pareggio.
Un punto che sta un po’ stretto ai ragazzi bresciani che erano a un passo dal ritrovare i 3 punti dopo la sconfitta contro Florentia. Il prossimo appuntamento sarà in trasferta contro Sori sabato 2 dicembre.

 

Le parole a caldo di Enrico Oliva: “Un buon punto contro una grande squadra come Torino, ben sostenuta anche da un pubblico molto caldo. Adesso come adesso c’è un po’ di rammarico perché non siamo riusciti a gestire e mantenere quei due gol di vantaggio che eravamo riusciti a costruirci. Comunque ripeto che sono contento di questo punto e di questa prestazione dei ragazzi nonostante qualche errore che abbiamo pagato; a parer mio non saranno tante le squadre che verranno a Torino e strapperanno dei punti. Oggi avevamo la testa sgombra poiché i nostri avversari hanno come obiettivo la promozione, cosa che sarà diversa nella prossima sfida contro Sori. Sarà una partita complicata, vista la piscina scoperta e le temperature molto rigide ma giocheremo contro una squadra che è alla nostra portata e dovremo essere bravi a portare a casa i tre punti.”