Top

Parte l’anno zero: “Una squadra giovane per crescere insieme alla AN”

L’anno zero di Brescia Waterpolo è iniziato quest’estate, fuori e dentro la vasca. Il progetto congiunto con la An viaggia nella direzione giusta, ora anche per la squadra allenata da Aldo Sussarello è giunto il momento di iniziare la stagione agonistica dopo mesi di proficuo allenamento. Il calendario del campionato di Serie B è stato ufficializzato, Brescia partirà dalla piscina amica di Lamarmora il 23 gennaio contro il Cus Geas Milano, nel primo dei 18 scontri del girone 2 da cui partoriranno le due formazioni che si giocheranno la promozione in A2 (la decima invece retrocederà, ottava e nona disputeranno i play out incrociati) con le migliori degli altri tre raggruppamenti. Il presidente Gianluca Fiorese e il suo gruppo contano i giorni con un entusiasmo nuovo, la testa più sgombra e proiettata a nuovi traguardi. Il roster sarà “verde”, costituito da giocatori tutti locali che faranno la spola tra i campionati giovanili (Under 20, Under 17) e la prima squadra. Cresciuti in questo inizio di stagione negli allenamenti quotidiani, svolti spesso anche con la An allenata da Alessandro Bovo. Più forti mentalmente, soprattutto, dopo l’annata precedente in cui la pesante retrocessione senza punti all’attivo è stata un risultato inevitabile ma ha consentito al gruppo di maturare.

 

Capitan Zugni, Lambruschi e Maitini saranno le architravi d’esperienza di una rosa composta da una ventina di giocatori (inclusi i classe 2000 Sordillo, Dalla Bona, Filippini e Tononi) in cui, spiega coach Sussarello, «a rotazione, in base alla meritocrazia, verranno convocati in prima squadra senza dimenticare che il giorno dopo, spesso, avremo il campionato Under 20 del quale ancora non conosciamo il calendario. Qui cresceranno anche a livello emotivo giocando contro gente più anziana e dovranno, anzi dovremo, raccogliere i frutti della semina dell’anno precedente. Come livello di gioco eravamo cresciuti anche perdendo, ora non ci poniamo obiettivi se non il dovere di usare la Serie B come bacino per la prima squadra. Entreremo in acqua per vincere, il gruppo promette molto bene, ma l’obiettivo è un altro e abituarci alla categoria non sarà facile». I dubbi sulla fusione, qualora ve ne fossero stati, sono stati cancellati dai primi 3 mesi di lavoro comune: «Il rapporto con Sandro Bovo è ottimo, il “noi” e il “loro” non esiste più perché siamo una cosa sola. La fusione ha portato molta energia nuova, l’anno scorso il clima era più dimesso e non potevamo concentrarci solo sulla vasca. Ora ognuno ha il proprio ruolo, c’è più equilibrio: possiamo, insomma, pensare solo alla pallanuoto. Le avversarie? E’ un campionato che non conosciamo, mentre noi eravamo in A2 c’è stato un cambio generazionale. Penseremo a ogni singola partita, poi vedremo a che punto saremo arrivati».

 

Il presidente Gianluca Fiorese conferma le impressioni del suo tecnico e mostra nuovo slancio per la stagione che è pronta ad iniziare: «Lo sforzo per compattare noi e la An è stato enorme, aggettivo che vale anche per la mia soddisfazione nel vedere concretizzato, ogni giorno, quanto ho inseguito per anni. La squadra sarà composta al 99,99% da giocatori nostri e locali, una soddisfazione e la dimostrazione che Brescia ama la pallanuoto e ha prodotto in questi anni ragazzi pronti al ricambio generazionale. Eravamo sereni l’anno scorso, pur avendo dovuto affrontare una stagione con tante difficoltà; ora siamo rinfrancati dall’aria frizzante che si respira sin da settembre, le vittorie stimolano e noi proveremo a centrarne il più possibile. Ma senza assilli: Brescia Waterpolo lavora sulla maturazione dei giovani, traguardo più a lungo raggio rispetto alla classifica di una stagione. Un obiettivo che ci dà grandi motivazioni».

 

Di seguito, la rosa della squadra e l’organigramma della società oltre al calendario della stagione di Serie B, che partirà sabato 23 gennaio e conoscerà solo una settimana di sosta, a Pasqua, prima della chiusura della stagione regolare (28 maggio). Eventuali play off e play out sono fissati, al meglio delle tre gare, ogni sabato dal 4 al 18 giugno.

 

 

LA ROSA

Andrea BETTURINI (Brescia, 1987) – portiere

Nicolò VOLTOLINI (Brescia, 1997) – portiere

Andrea RICCIARDI (Brescia, 1997) – portiere

Matteo ZUGNI (Brescia, 1983) – difensore

Andrea LAMBRUSCHI (Brescia, 1985) – attaccante

Roberto MAITINI (Brescia, 1988) – centroboa

Samuel PIETTA (Brescia, 1995) – attaccante

Marko SEKULIC (Brescia, 1995) – centroboa

Paolo SEDABONI (Brescia, 1997) – centroboa

Enrico SCROPETTA (Brescia, 1997) – mancino

Cristian DI ROCCO (Brescia, 1996) – centrovasca

Gabriele DI ROCCO (Brescia, 1998) – centrovasca

Andrea DI ROCCO (Brescia, 1998) – centrovasca

Davide ROMAGNOLI (Brescia, 1997) – difensore

Teodoro LECHI (Brescia, 1997) – attaccante

Gianmarco CURZI (Brescia, 1996) – centrovasca

Alberto BUIZZA (Brescia, 1992) – difensore

Manuel LANFRANCO (Napoli, 1998) – centroboa

 

 

ORGANIGRAMMA

Gianluca FIORESE – presidente

Aldo SUSSARELLO – Team Manager, allenatore Serie B e Under 20

Massimo CASTELLANI – Allenatore Under 17 e Under 15

 

 

IL CALENDARIO

Giornata 1 (23 gennaio, 2 aprile): Brescia Waterpolo – Cus Geas Milano

Giornata 2 (30 gennaio, 9 aprile): Como Nuoto – Brescia Waterpolo

Giornata 3 (6 febbraio, 16 aprile): Brescia Waterpolo – Fondazione Bentegodi

Giornata 4 (13 febbraio, 23 aprile): Aquaria – Brescia Waterpolo

Giornata 5 (20 febbraio, 30 aprile): Brescia Waterpolo – Pallanuoto Como

Giornata 6 (27 febbraio, 7 maggio): Nuotatori Ravennati – Brescia Waterpolo

Giornata 7 (5 marzo, 14 maggio): Brescia Waterpolo – Vela Nuoto Ancona

Giornata 8 (12 marzo, 21 maggio): Modena Nuoto – Brescia Waterpolo

Giornata 9 (19 marzo, 28 maggio): Brescia Waterpolo – NC Monza