Top

Brusco risveglio alla Piscina Lamarmora: Sori vince 7-6

Altro che “casa dolce casa“. Il ritorno alla Piscina Lamarmora si rivela più che altro un incubo per Brescia Waterpolo: i nostri ragazzi, infatti, vengono sconfitti 7-6 da Rari Nantes Sori, venendo scavalcati in classifica dalla formazione ligure ma soprattutto risucchiati nelle sabbie mobili del fondo classifica. Un match davvero incredibile quello a cui abbiamo appena assistito, che sembrava chiuso dopo il doppio vantaggio ospite, ma che veniva riaperto dalle reti di capitan Zugni. Ma gli errori nei momenti critici e tanta sfortuna (cinque i legni colpiti) condannavano i nostri al pesante ko casalingo.

 

Brescia in vasca con Voltolini, Scropetta, Zugni, Maitini, Tortelli, Di Rocco e Pederzoli; Sori risponde con Agostini, Elefante, Rezzano, Digiesi, Percoco, Cotella e Loomis. Primi tre di gioco all’insegna del nulla di fatto, con Zugni e Digiesi a colpire i legni delle porte difese da Agostini e Voltolini. Meglio fa Loomis al 4′, infilando l’estremo difensore bresciano con una bella conclusione da posizione centrale. Il primo periodo si trascina così alla conclusione, con i nostri da un lato incapaci di trovare la via della rete nonostante le quattro superiorità numeriche, dall’altro sfortunati visto il secondo legno colpito stavolta da Tononi.

 

Brescia trova il primo gol della serata con capitan Zugni in avvio di seconda frazione, ma Sori risponde subito sul ribaltamento di fronte con la rete di Cotella. I nostri non sfruttano una doppia superiorità numerica e colpiscono un altro palo con Tortelli. La partita è nervosissima:e non potrebbe essere altrimenti, vista la posta in palio davvero importante. Il gol di Stagno sembra pesare come un macigno di un match così teso, ma è ancora e sempre capitan Zugni a tenere accese le speranze bresciane con la rete del 2-3, parziale su cui si va al cambio di vasca.

 

Cotella, approfittando di un rimpallo, si invola verso Voltolini e gela la Piscina Lamarmora, portando i suoi sul 4-2 quando sono trascorsi due minuti e mezzo nella terza frazione. Brescia si affida a Scropetta e al suo super gol dalla distanza, ma Sori, ancora una volta, trova subito la rete del nuovo +2 (5-3). Di Rocco riaccende Lamarmora riportando i suoi a contatto con una rete in superiorità numerica al minuto numero 5. Cinque come il numero di Roberto Maitini, che approfitta della corta respinta di Agostini su conclusione di Tortelli e infila la parità a quota…cinque ovviamente! Pederzoli non sfrutta la doppia superiorità numerica mandando sul palo la sua conclusione, mentre più bravo è Rezzano, che allo scadere infila Voltolini e fa 6-5 Sori.

 

Zugni impatta sul 6-6 in apertura di quarto periodo, ma Brescia spreca un paio di occasioni per riportarsi in vantaggio. Certo che la sfortuna non abbandona i nostri, che con Tortelli colpiscono un altro incredibile palo ad Agostini battuto. Si entra così nell’ultimo minuto di gioco e Loomis punisce la difesa bresciana con un altro gol pesantissimo. Dopo il timeout di Sussarello, Brescia cerca il gol del pari, ma il passaggio verso Maitini viene intercettato dalla difesa ospite. Sembra finita, invece Vannini recupera palla a venti secondi dalla fine, si vede recapitare il passaggio da Zugni, ma il suo tiro viene respinto da un altro legno. Game over…

 

Brescia Waterpolo 6

Rari Nantes Sori 7

 

Brescia Waterpolo: Voltolini, Scropetta (1), Zugni (3), Tononi, Maitini (1), Vannini, Tortelli, Di Rocco (1), T. Gianazza, Pederzoli, Dalla Bona, Zanetti, M. Gianazza. All. Sussarello

 

Rari Nantes Sori: Agostini, Elefante, Rezzano (1), Megna, Frodà, Stagno (1), Digiesi, Percoco, Penco, Cotella (2), Giacobbe, Loomis (3), Zunino. All. Cipollina

 

Arbitri: Rovandi e Taccini

 

Parziali: 0-1; 2-2 (2-3); 3-3 (5-6); 1-1

 

Note: Superiorità numeriche Brescia 2/9, Sori 0/5