Top

Brescia Waterpolo, non basta la “garra”: Padova vince 8-5 a Lamarmora

E’ un altro sabato amaro per Brescia Waterpolo, che non riesce a interrompere il digiuno di vittorie e viene sconfitta 8-5 da Plebiscito Padova alla Piscina Lamarmora. Buona gara dei nostri ragazzi, che soprattutto nel primo tempo hanno dimostrato grinta e voglia di non mollare: ma purtroppo, a cavallo tra il terzo e quarto parziale, Savio ha preso per mano i suoi, realizzando i due gol dell’allungo decisivo.

 

Brescia, guidata da Enrico Oliva, in campo con Voltolini, Scropetta, Zugni, Tortelli, Di Rocco, Tononi e Vannini; Padova risponde con Destro, Seymour, Savio, Zanovello, Rolla, Barbato e Tomasella. I nostri ragazzi tengono bene nelle prime battute, chiudendo a Padova ogni spiraglio e rendendosi pericolosi con Di Rocco. Ma alla prima disattenzione arriva il gol di Tomasella, che vale il vantaggio veneto. Voltolini fa ottima guardia su Seymour, ma Tortelli e Vannini non riescono a mandare la sfera alle spalle di Destro. Cosa che invece riesce a capitan Zugni, che in superiorità numerica riporta la sfida in parità e sancisce il primo parziale del match.

 

Seconda frazione molto spezzettata, con tanti fischi, da una parte e dall’altra che interrompono di sovente le azioni offensive delle due squadre. Si arriva così al 5′, quando Tortelli trova la “colomba” che non lascia scampo a Destro per il vantaggio bresciano. Ma Padova risponde subito, prima riportando il punteggio in parità sul 2-2 con la rete di Savio, poi tornando avanti in chiusura di parziale con il gol di Rolla, ex di turno.

 

Sul 3-2 ospite riparte la contesa dopo il cambio di vasca. Voltolini risponde un paio di volte a Tomasella, consentendo ai nostri di restare in partita. Parate preziosissime, perché Di Rocco al 4′ infila Destro e fa 3-3! Ma ancora una volta gli ospiti rispondono e rimettono la testa avanti con Savio, quando siamo al minuto numero sei. I nostri non sfruttano al meglio un paio di situazioni in superiorità numerica e vengono puniti ancora da Savio: 5-3 Padova, con il palo che dice no ancora a Di Rocco sul finire del parziale.

 

Vannini sembra riaprire la gara al 2′ dell’ultima e decisiva frazione, ma il rigore di Savio sul ribaltamento di fronte sembra affossare le speranze bresciane di rimonta. L’arbitro Savino non assegna un rigore solare su Tortelli, ma i nostri ancora una volta non riescono, con Scropetta e lo stesso Tortelli, a concretizzare una importante situazione con l’uomo in più. E allora Padova punisce ancora, prima con Rolla bravo e fortunato a trovare il gol del 7-4, poi con Tomasella. Il gol di Di Rocco serve, purtroppo, solo a sancire il risultato finale.

 

BRESCIA WATERPOLO 5

PLEBISCITO PADOVA 8

 

Brescia Waterpolo: Voltolini, Scropetta, Zugni (1), Tononi, Laurini, Vannini (1), Tortelli (1), Di Rocco (2), T.Gianazza, Zanetti, Dalla Bona, Sordillo, M.Gianazza. All. Oliva

 

Plebiscito Padova: Destro, Segala, Tosato, Seymour, Savio (4), Barbato, Gottardo, Robusto, Zanovello, Dal Bosco, Rolla (2), Tognon, Tomasella (2). All. Fasano

 

Arbitri: Barletta e Savino

 

Parziali: 1-1; 1-2 (2-3); 1-2 (3-5); 2-3

 

Note: Superiorità numeriche Brescia 1/7, Padova 2/5

Davide Antonioli