Brescia Waterpolo, niente da fare: Padova espugna la Piscina Lamarmora 14 – 8
Niente da fare. Brescia Waterpolo non trova contro Padova l’appuntamento con la prima vittoria stagionale. Gli euganei espugnano la Piscina Lamarmora con il punteggio di 14-8, al termine di una gara in cui i padroni di casa non hanno dato seguito all’ottimo inizio segnato dal doppio vantaggio e da un’ottima difesa. Nel prosieguo, invece, Padova è rientrata a poco a poco in partita, prendendo presto il comando delle operazioni e mantenendolo fino alla fine.
Coach Sussarello sceglie Betturini come portiere titolare e Brescia si porta prima in vantaggio con il primo gol di Zugni, poi raddoppia con un bellissimo tiro di Lambruschi che non lascia scampo a Destro. Padova non trova la via della porta, complice anche l’ottima difesa degli uomini di Sussarello. Miotto manda sul palo da due passi la palla del 3-0 e gli ospiti prima tornano in partita con Gopcevic e poi pareggiano con Zanovello. Brescia accusa il colpo e subisce anche la terza rete ad opera ancora di Gopcevic. E sul punteggio di 2-3 si chiude il primo parziale.
Il secondo quarto si apre con un altro gol di Padova: Gottardo punisce la difesa biancoazzurra e porta i suoi sul 4-2. Brescia recupera due buoni palloni in difesa, ma non riesce a capitalizzare in attacco. Piove sul bagnato in casa bresciana, visto che Scropetta viene espulso per la terza volta e deve abbandonare la contesa. Sull’azione seguente Padova approfitta dell’inferiorità numerica e con Savio si porta sul 5-2. Il vantaggio si dilata fino al 6-2 dopo il gol di Robusto in netto fuorigioco, che costringe Sussarello a chiamare timeout. Al ritorno in acqua, Brescia interrompe finalmente il digiuno di gol e accorcia le distanze con Pietta (3-6). Ma prima il solito Gopcevic poi Barbato allungano fino all’8-3 in favore di Padova. Di Rocco prova a riaccendere le speranze per Brescia, prima che Robusto per Padova e Lambruschi per i padroni di casa fissino il punteggio all’intervallo sul 9-5.
La terza frazione di gioco comincia con una palla persa e una rilevazione di fuorigioco che manda su tutte le furie l’ambiente biancoazzurro. Sul rovesciamento di fronte, Padova allunga sul 10-5 con Tomasella. Brescia non riesce a rifarsi sotto e subisce la rete del 5-11 ancora per mano di Gopcevic. Il primo gol di Miotto sembra ridare a Brescia un po’ di speranza, ma Savio spegne sul nascere le velleità biancoazzurre con la rete del 12-6. Il parziale si chiude con il gol di Zugni, che fissa il punteggio sul 12-7 in favore di Padova.
Il quarto periodo si apre con un rigore in favore di Brescia, ma Zugni spedisce a lato la palla dell’8-12. Padova non accelera le operazioni e trova due reti con il solito Gopcevic, inframezzate dal primo gol della serata di Maitini, che fissano il punteggio sul 14-8 in favore degli ospiti, con cui si chiude il match.
Prossimo impegno per Brescia Waterpolo sabato 20 dicembre a Imperia. Uno scontro salvezza che Maitini e compagni dovranno cercare di conquistare a tutti i costi.
Brescia Waterpolo 8
Plebiscito Padova 14
Parziali: 2-3; 3-6 (5-9); 2-3 (7-12); 1-2 (8-14)
Brescia Waterpolo: Voltolini, Scropetta, Zugni (2), Lambruschi (2), Maitini (1), Zini, Pietta (1), Miotto (1), Sekulic, Di Rocco (1), Sedaboni, Castagnasso, Betturini. All. Sussarello
Plebiscito Padova: Destro, Chiriatti, Tono, Gopcevic (6), Savio (2), Barbato (1), Gottardo (1), Robusto (2), Zanovello (1), Maistrello, Baldinelli, Giliberti, Tomasella (1). All. Cataruzzi
Superiorità numeriche: Brescia Waterpolo 4/10, Plebiscito Padova 7/13
Arbitri: Bonavita di Napoli, Scollo di Catania