Brescia Waterpolo ko in Toscana: la Florentia vince 18-10
Niente da fare in terra toscana: Brescia Waterpolo viene sconfitta 18-10 dalla Rari Nantes Florentia, seconda forza del Girone Nord, e incappa così nella seconda sconfitta consecutiva. Primo tempo a senso unico a Firenze, poi bella ripresa dei nostri, che pareggiavano il terzo periodo e vincevano l’ultimo, ma non era sufficiente per riaprire la partita. Prossimo impegno sabato 25 febbraio alla Piscina Lamarmora contro Camogli.
Gara subito difficile, come abbiamo detto, se consideriamo che la Florentia chiudeva il primo periodo sul 6-1: il break iniziale di 4-0 (Coppoli, Bosazzi e doppietta di Tomasic) veniva interrotto dalla rete di Pederzoli, mentre a fissare il primo parziale ci pensavano Astarita e Turchini. Nel secondo periodo la musica rimaneva pressapoco quella: Bosazzi, Tomasic e Coppoli lanciavano la Florentia sul 9-1, con Tononi e Tortelli, intervallati ancora da Coppoli, a dare respiro a Brescia. Sul 10-3 i gol di Astarita e Generini valevano il 12-3 con cui si andava all’intervallo.
Dopo il cambio di vasca i nostri riuscivano a rialzare la testa, strappando prima un pareggio nel terzo periodo con le reti di Tortelli e Vannini replicate da quelle di Coppoli e Generini, poi il parziale a favore nel quarto periodo con altre tre reti di Duccio Vannini e quelle di Pederzoli e Di Rocco (per Florentia in gol Tomasic, Di Fulvio e due volte Coppoli).
RN FLORENTIA 18
BRESCIA WATERPOLO 10
RN FLORENTIA: Cicali, Generini 2, Cranco, Coppoli 6 (1 rig.), Turchini, Colombo, Bosazzi 2, Mannini, Turchini 1, Tomasic 4, Astarita 2, Di Fulvio 1, Sammarco. All. De Magistris
BRESCIA WATERPOLO: Voltolini, Scropetta, Zugni, Tononi 1, Maitini, Vannini 4 (1 rig.), Tortelli 2, Di Rocco 1, Gianazza, Pederzoli 2, Dalla Bona, Sordillo, Gianazza. All. Sussarello
Arbitri: Cirillo e Minelli
Parziali: 6-1, 6-2, 2-2, 4-5
Note: Spettatori 350 circa. Superiorità numeriche RN Florentia 3/8 + un rigore, Brescia Waterpolo 2/9 + un rigore. Usciti per limite di falli Zugni (BS) e Pederzoli (BS) nel quarto tempo.
Davide Antonioli