Top

A Milano si parte con un passo falso: Brescia Waterpolo sconfitta 16-9

La stagione 2024/2024 della Brescia Waterpolo non parte al meglio: 16-9 in favore dei padroni di casa della Metanopoli. Una sfida in cui i bresciani hanno detto la loro solamente nel secondo quarto, dove i ragazzi guidati da coach Oliva hanno mantenuto aperto il discorso. Poi però i milanesi hanno avuto più smalto in attacco e, difendendo bene, hanno creato lo strappo decisivo; 8-3 di parziale negli ultimi due spicchi di match rappresenta un gap non facilmente recuperabile.

 

La rete di Paletti rompe l’equilibrio dopo nemmeno un minuto di gioco, a cui fa eco quella di Cristaudo e poi quella di Dani. Gli ospiti sbloccano il loro tabellino con il rigore realizzato dal nuovo capitano Niccolò Di Murro, il quale chiude la prima frazione. Brescia prova a rimanere in linea di galleggiamento: Lodi segna il -1 ma la risposta di Sarno non tarda ad arrivare. Gli esordienti Tiberio e Rita pareggiano per la prima volta i conti, successivamente c’è la rete di Dani che mette il capo dei suoi in avanti. Lodi non è dello stesso avviso e ristabilisce la parità ma i padroni di casa sono più cinici davanti alla porta: Moricone, Andaloro e Cristaudo si distanziano dai viaggianti.

 

Al rientro delle ostilità l’inerzia è di targa gialloblù: la doppietta di Ciardi e le reti di Cristaudo e Moricone fanno saltare il banco. L’unico ad andare a segno dei biancoblu è Vavassori.
Negli ultimi otto giri di lancette la compagine di coach Binchi allunga il vantaggio: da una parte Sarno, Vismara, Bini e Moricone; dall’altro lato Foresti e Copeta provano a mostrare un po’ d’orgoglio.

 

Queste le parole di coach Enrico Oliva, insoddisfatto della prestazione della sua formazione: “Iniziamo la stagione con una sconfitta: abbiamo iniziato male e timorosi e poi non siamo riusciti ad incidere per gran parte della giornata. L’unica nota positiva è il secondo quarto dove abbiamo giocato con personalità, poi però già dal terzo siamo calati e non siamo riusciti a rimanere in partita. Può essere che i tanti esordienti che abbiamo aggiunto non siano ancora pronti per affrontare grandi individualità di categoria arrivati da piazze importanti. Ora c’è da tornare in piscina e lavorare ancora più forte.”

 

Prossimo appuntamento a Mompiano contro Torino sabato prossimo, il 16 novembre.