Una battaglia epica, con la Brescia Waterpolo che si arrende solo ai rigori
La Brescia Waterpolo cade ai rigori nella semifinale playoff contro la Florentia al termine di una super prestazione di Tortelli e compagni. Una battaglia unica quella disputata questa sera, tra due squadre sostanzialmente simili. Un match intenso, sostenuto dai tantissimi spettatori che hanno affolato le tribune. Onore a Firenze che si aggiudica l’accesso alla finale.
La grande spinta della piscina di Mompiano permette a Brescia prima di pareggiare con Stocco e poi di portarsi in avanti grazie a Di Murro. La difesa è aiutata da uno straordinario Massenza che si rende protagonista di ottimi interventi. Alla prima sirena Brescia è avanti 3-1.
Il secondo quarto vede Brescia giocare ancora una pallanuoto dinamica in attacco, con un gioco coordinato e veloce. La Florentia a 5 minuti dal cambio vasca riesce con Borghigiani, in situazione di superiorità numerica, a bucare Massenza accorciando il punteggio. Due minuti più tardi Andrea Di Fulvio centra il pareggio ancora una volta da situazione di superiorità. La Brescia Waterpolo non demorde e in un’azione di ripartenza Di Murro viene trovato al centro e da lì non sbaglia: 4-3. Il gruppo capitanato da Tortelli ad un minuto dalla fine trova anche il gol del 5-3 a firma Casanova.
Nel terzo quarto De Mey apre le danze con la rete che riavvicina i toscani. La Florentia pareggia i conti un minuto più tardi con Sordini che da distanza ravvicinata non sbaglia. I padroni di casa però non si fanno intimorire e con Balzarini pescano il vantaggio con una rasoiata nell’angolino. La terza parte vive di batti e ribatti e la Florentia in superiorità riesce a pareggiare portando il risultato sul 6-6. Nell’azione dopo, con l’uomo in più, Brescia si riporta in vantaggio con Tononi che libera un destro potentissimo ed imparabile. Quasi allo scadere la Florentia acciuffa il pareggio con Sordini che da posizione centrale non sbaglia. Il terzo periodo termina dunque 7-7.
Gli ultimi otto minuti si distinguono per un’alta intensità. Brescia in attacco si conquista un rigore che Balzarini manda alle spalle del portiere avversario. Qualche azione dopo il duo arbitrale concede un rigore più che dubbio agli ospiti che pareggiano con Sordini. Nonostante momenti di tensione e la doppia espulsione nei confronti dello staff tecnico bresciano, la squadra trova l’energia per portarsi avanti con Stocco ad un minuto dalla fine. La Florentia riesce comunque a pareggiare quando mancano 20 secondi alla fine del parziale e sull’ultimo tiro dei bresciani la palla impatta la traversa.
Nella sequenza dei rigori è Brescia ad iniziare con Balzarini che realizza. Anche Florentia realizza con De Mey. Tononi sbaglia il penalty mentre gli ospiti segnano anche il secondo. Il terzo tiratore dei bresciani è Di Murro che non sbaglia, così come Di Fulvio per i toscani. Casanova realizza il rigore del 12-12 e Massenza annulla il penalty degli ospiti. Rivetti subito dopo è perfetto nello spedire il rigore all’angolino, ma la Florentia non molla pareggiando 13-13: si va ad oltranza. Balzarini ricomincia la roulette in maniera perfetta segnando, ma così fa anche la Florentia. Casanova si riscatta subito trasformando il suo secondo rigore, ma anche gli ospiti non sbagliano. Di Murro fallisce il suo rigore e dall’altra parte la Florentia segna strappando il pass per la finale playoff.
Questo il commento a fine match del capitano Gabriele Tortelli: “I rigori sono una lotteria. È stato un grande anno, sono felice dei ragazzi, della squadra. Non avremmo mai pensato di arrivare qui, l’anno è stato super positivo. È un punto di partenza”.