Sabato alle 19,30 scatta il campionato di Serie B
Si parte. Finalmente. Dopo 4 mesi e mezzo di duro lavoro, alleggerito dal doppio antipasto vincente nel campionato Under 20 (sconfitto il Como nella prima uscita del 2016 per 14-5, battuta in trasferta anche Varese per 22-12) che sarà il binario parallelo su cui scorrerà tutta la stagione, Brescia Waterpolo si appresta a conoscere il campionato di Serie B tra emozione e un filo di inevitabile tensione. Lo farà sabato 23 gennaio, alle ore 19.30, nella piscina Lamarmora di via Rodi: ad affrontare le calottine bresciane, nel primo derby lombardo dell’annata, sarà il C.U.S. Geas Milano. Un esordio alla cieca, contro un rivale mai affrontato in vasca, ma il tecnico Aldo Sussarello – squalificato ancora per due giornate, al suo posto ci sarà Massimo Castellani – traccia la via per i suoi atleti. La strada è una sola, semplice solo a dirsi: «Dobbiamo pensare a noi stessi e ad esprimere una pallanuoto di livello. Non vediamo l’ora di iniziare, dobbiamo essere sereni e portare in vasca il nostro ritmo, tenerlo alto e mostrare grande intensità sin da subito. La tensione esiste, inutile negarlo, tuttavia è analoga la voglia di vedere in che campionato ci troviamo e a che livello siamo».
L’obiettivo della stagione, come ricordato sin dalla via, ha una parola al centro. Giovani, che va di pari passo con crescita: «I primi due risultati rotondi ottenuti con l’Under 20, che forma l’ossatura anche della prima squadra, dimostrano che stiamo lavorando bene. Il doppio impegno non ci condizionerà – spiega Sussarello – e l’entusiasmo creato dal nuovo progetto con la An ci stimola. Le tribune sono sempre state piene, siamo contenti del progetto. Funziona, lo capiscono anche i ragazzi: inevitabile scendere in acqua con un altro piglio rispetto al passato. Dobbiamo fare crescere i nostri giovani, però si gioca sempre per vincere. Vedremo durante la stagione a che livello siamo».
La partenza sarà subito insidiosa: “Milano è una squadra rognosa, di categoria, noi non dovremo cadere nella loro trappola bensì creare e finalizzare la nostra mole di gioco. Lavoriamo da mesi per questo debutto, ora tocca a noi“.
Il via al match alle 19.30, arbitrerà Rovandi. Per Brescia Waterpolo, oltre al tecnico Sussarello, squalificati anche Sekulic e Pietta. Assente Zugni per impegni lavorativi, gli Under 17 aggregati al gruppo saranno Tononi e Sordillo.
Questo il programma completo della prima giornata nel girone 2 di Serie B:
Vela Nuoto Ancona – Aquaria (ore 17)
Modena Nuoto – Fondazione Bentegodi (ore 17.30)
Nuotatori Ravennati – Pallanuoto Como (ore 18.30)
N.C.Monza – Como Nuoto (ore 19.30)
Brescia Waterpolo – C.U.S.Geas Milano (ore 19.30).
La rosa ufficiale per la stagione che si appresta a partire:
Andrea BETTURINI (Brescia, 1987) – portiere
Nicolò VOLTOLINI (Brescia, 1997) – portiere
Andrea RICCIARDI (Brescia, 1997) – portiere
Matteo ZUGNI (Brescia, 1983) – difensore
Andrea LAMBRUSCHI (Brescia, 1985) – attaccante
Roberto MAITINI (Brescia, 1988) – centroboa
Samuel PIETTA (Brescia, 1995) – attaccante
Marko SEKULIC (Brescia, 1995) – centroboa
Paolo SEDABONI (Brescia, 1997) – centroboa
Enrico SCROPETTA (Brescia, 1997) – mancino
Cristian DI ROCCO (Brescia, 1996) – centrovasca
Gabriele DI ROCCO (Brescia, 1998) – centrovasca
Andrea DI ROCCO (Brescia, 1998) – centrovasca
Davide ROMAGNOLI (Brescia, 1997) – difensore
Teodoro LECHI (Brescia, 1997) – attaccante
Gianmarco CURZI (Brescia, 1996) – centrovasca
Alberto BUIZZA (Brescia, 1992) – difensore
Manuel LANFRANCO (Napoli, 1998) – centroboa
ORGANIGRAMMA
Gianluca FIORESE – presidente
Aldo SUSSARELLO – Team Manager, allenatore Serie B e Under 20
Massimo CASTELLANI – Allenatore Under 17 e Under 15