Top

Per il Brescia Waterpolo un utile test in casa del De Akker

In casa del De Akker Team, una sconfitta che cambia poco, o nulla, al cammino del Brescia Waterpolo: a Bologna, il recupero della diciassettesima giornata di A2 maschile, finisce 9 a 2 (2-0, 3-0, 1-1, 3-1, i parziali) per la compagine di Mistrangelo che, in virtù dei tre punti conquistati, raggiunge il Bogliasco 1951 in testa alla classifica. A influire sull’andamento del match, oltre al carico di qualità ed esperienza dei bolognesi, l’assenza, tra le fila del Bs Wp, di una pedina di riferimento come Mario Garozzo, e l’evidente stanchezza di Cammarota, Casanova e Lodi, utilizzati giusto un paio d’ore prima dell’incontro, nella sfida (con il President Bologna) valida per il campionato Under 18 nazionale.

 

Tutto questo, poi, solo il giorno dopo la delicata gara disputata, e vinta, con lo Sturla. Insomma, contro una delle principali candidate al salto di categoria, la squadra di Aldo Sussarello non arrivava nelle condizioni migliori (e con dodici giocatori a referto), in ogni caso, i biancazzurri hanno fatto la loro parte cercando di contenere un avversario meglio attrezzato e con un tasso tecnico davvero notevole; con un punteggio mai in discussione, l’incontro è servito come importante test per preparare gli scontri diretti per la salvezza, a cominciare da quello di sabato prossimo in casa della Crocera Stadium. Tra le note positive, l’esordio in A2 del giovanissimo (classe 2009) Paolo Balzarini.

 

“In una situazione certamente non ottimale – dice il tecnico Sussarello -, avevamo di fronte una squadra che, non a caso, è prima in classifica. Abbiamo fatto quanto, oggi, era alla nostra portata: fino a un certo punto, abbiamo retto, poi la stanchezza si è fatta sentire in modo deciso. Possiamo dire che è stato un buon allenamento per le prossime sfide con le dirette avversarie”.

 

Paolo Balzarini all’esordio in A2