Top

Niente da fare a Chiavari: i liguri si impongono per 10 a 8

Una grandissima prima parte di stagione dei Leoni viene “rovinata” dalla prestazione di sabato sera contro Chiavari, che è riuscito ad impattare perfettamente la sfida chiudendo con la vittoria per 10-8. Irriconoscibili Sordillo e compagni che avevano abituato i tifosi a ben altre partite: il parziale di 7-1 in favore dei padroni di casa tra terzo e ultimo quarto è risultato poi decisivo sul finale, quando i leoni sembravano stessero strappando un punto con un ottimo finale di match.

 

Inizialmente la banda di Oliva risponde alle reti dei liguri in una partita in cui le due compagini sembrano studiarsi; il ritmo è moderato con difese molto chiuse. Pellerano apre le danze ma poco dopo arriva il gol di Casanova per il pareggio; Giordano riprende il vantaggio ma il rigore realizzato da Rivetti rimette il risultato sul livello del mare. Gitto sale in cattedra nel secondo quarto con una tripletta che, aggiunta al secondo gol di Pellerano, portano i ragazzi guidati da Luccianti sul 6-2 al giro di boa.  Dopo la pausa, quando ci si poteva aspettare una reazione dei bresciani, Lanzoni e Raineri allungano ancora il vantaggio, in mezzo la rete di Tononi che interrompe il digiuno dei suoi dopo un quarto e mezzo senza gol.

 

Nell’ultima frazione di gioco si scuotono i bianco azzurri che accorciano fino ad arrivare a un discreto meno due e a rendere meno amaro il solco tra le due squadre. Il protagonista del parziale firmato dagli ospiti è Mateo Giri che, con una serie di ottime traiettorie, mette il pallone alle spalle del portiere casalingo in ben tre occasioni. Brescia Waterpolo che, dopo questo passo falso in Liguria, scende alla quinta posizione raggiunta proprio da Chiavari e da Torino.

 

Le parole di Enrico Oliva sulla brutta prestazione dei suoi giocatori: “Chiudiamo l’anno nel peggior modo possibile, non per la sconfitta ma sicuramente per la prestazione molto deludente, soprattutto nei primi tre quarti che poi hanno deciso la partita. Ieri non c’è stato nulla da salvare, faccio i complimenti al Chiavari per la prestazione e per essere stati in grado di impostare il loro gioco non permettendoci di entrare bene in partita. Non facciamo tragedie, siamo la stessa squadra delle vittorie precedenti e dobbiamo avere equilibrio. Da queste sconfitte bisogna imparare a giocare sempre al massimo, non svogliati, soprattutto contro squadre molto attrezzate come i nostri avversari di questa giornata.”