Top

Ko 10-14 contro Camogli: arrivederci a presto A2! 

Termina con una sconfitta l’ultimo impegno della stagione per Brescia Waterpolo. I ragazzi di Sussarello e Castellani vengono sconfitti 14-10 da Camogli e salutano il campionato di A2. Ma siamo sicuri che si tratta soltanto di un “arrivederci a presto”!

Tocca al numero 6 di Camogli, Guido Ferreccio, sbloccare il punteggio, con Brescia che pareggia poco dopo con il gol di Marco Castagnasso. I liguri si riportano in vantaggio con il contropiede di Alessandro Iaci, ma Brescia non molla e cerca il pareggio con Pietta, con Gardella bravo a respingere. Proprio sul capovolgimento di fronte ancora iaci porta i suoi sul 3-1, seguito poco dopo da Filippo Giacobbe. Brescia si rifa sotto con Samuel Pietta, bravo a trovare il pertugio giusto per il 2-4 con cui si chiude la prima frazione.

Un palo e un gol di Christian Di Rocco aprono il secondo parziale, ma Camogli ristabilisce subito le distanze con la doppietta di Niccolò Gatti e il gol in contropiede di Andrea Beggiato, che valgono il 7-3 ligure. Castagnasso cerca di ridare fiducia a Brescia con il gol del 4-7, ma Camogli risponde ancora con Antonucci. Il copione si ripete poco dopo: gol del solito Castagnasso, che porta a tre le proprie reti personali, risposta di Fracas per Camogli, che allunga poco dopo con il rigore di Nebbia. E sul 10-5 Camogli si va all’intervallo.

Brescia comincia bene la terza frazione con il gol di Enrico Scropetta, ma anche stavolta Camogli risponde subito grazie al rigore di Beggiato. Il terzo gol personale di Gatti dà a Camogli il 12-6 che toglie ulteriormente fiducia e sicurezza ai padroni di casa. Pietta e capitan Lambruschi cercano di rianimare un po’ l’ambiente biancoazzurro con le reti che riportano Brescia a meno 4. Il palo nega la gioia del gol al giovane Sordillo e sul capovolgimento di fronte Voltolini nega a Camogli il gol numero 13.

L’ultima frazione si apre quindi con i liguri avanti 12-8, ma il punteggio cambia subito in virtù del gol di Fracas per Camogli. Brescia sfortunata in un paio di occasioni, con due legni a negare la gioia del gol prima a Scropetta poi a Pietta. Ci pensa allora Zini a siglare il nono gol per Brescia, con la solita risposta ligure stavoita affidata a Guenna. Il gol del giovanissimo Nicola Tononi (classe 2000) vale la rete numero 10 per i biancoazzurri, mentre Voltolini dice due volte di no agli attacchi liguri. Si chiude così sul punteggio di 14-10 per Camogli l’ultimo match della stagione. Brescia Waterpolo ripartirà dalla Serie B: in settimana il bilancio della stagione e i progetti della società con l’intervista al Presidente Fiorese.

Brescia Waterpolo 10

Rari Nantes Camogli 14

Parziali: 2-4; 3-6 (5-10); 3-2 (8-12); 2-2 (10-14)

Brescia Waterpolo: Voltolini, Scropetta (1), Turra, Lambrusch (1), Tononi (1), Zini (1), Pietta (2), Miotto, Sekulic, Di Rocco (1), Sedaboni, Castagnasso (3), Sordillo. All. Castellani

Rari Nantes Camogli: Gardella, Beggiato (2), Iaci (2), Antonucci (1), Gatti (3), Ferreccio (1), Guenna (1), Nebbia (1), Giacobbe (1), Fracas (2), Licata, Costaguta. All. Magalotti

Superiorità numeriche: Brescia Waterpolo 4/13, Rari Nantes Camogli 5/9 + 2 rigori realizzati da Nebbia e Beggiato

Arbitri: Ruscica, Carmignani