Un match affrontato con la giusta determinazione, ma Torino ha la meglio
È una Brescia Waterpolo decimata sì, ma grintosa e determinata a dare fastidio ai gialloblù, i quali, nella seconda metà di match, hanno maggior smalto in attacco e regolano gli avversari per 13-8 davanti ai tifosi della piscina Monumentale.
La sfida si apre con la controfuga di Vavassori che rimane freddo a tu per tu con Aldi, inaugurando la gara. Tononi, autore di cinque reti e mvp assoluto del match, si iscrive all’incontro siglando il pareggio. Di Murro rimette i suoi con la testa avanti grazie al tiro di rigore trasformato. Non si fa attendere la risposta di Cigolini ma Tiberio, sfruttando la sua fisicità, realizza dopo un bel dribbling dal centro. Dall’altro lato Lisica spedisce in fondo al sacco una traiettoria letale dalla lunga distanza. L’incursione di Di Murro, tra le iniziali troppe crepe della difesa casalinga, porta in vantaggio le calotte lombarde. Il capitano bresciano non si accontenta e allunga sul +2 non facendosi ipnotizzare dal dischetto virtuale.
Colombo stappa la seconda frazione di gioco freddando Corrente sul palo corto grazie a un mancino preciso. Zanetti scaraventa un lungo linea imprendibile per l’estremo difensore avversario e prova a mantenere lo scarto di vantaggio. Non è dello stesso avviso il vecchio compagno e amico Nicola Tononi, che fa valere la legge dell’ex: per il 4 torinese due reti che ristabiliscono il perfetto equilibrio.
Al giro di boa lo spartito della gara cambia: è Tononi a prendersi la scena con due conclusioni vincenti, intervallate dalla girata di Novara dai due metri. Tiberio prova a rimediare al parziale subito, cercando di rimanere in scia, ma Novara scava ulteriormente il solco, giunto sul +3. Maffè batte la retroguardia rivale griffando la prima rete dell’ultimo quarto. Novara ed Ermondi piazzano la freccia e chiudono ogni discorso, non basta l’ultima saetta di Copeta.
Queste le parole di Massimo Castellani, tecnico bresciano che in questa occasione ha dovuto sostituire l’assenza di coach Enrico Oliva: “Commentiamo un’altra sconfitta ma totalmente diversa rispetto alle scorse prestazioni. Oggi i ragazzi, con tutte le avversità del caso, hanno lasciato tutto quello che avevano in acqua. Per sedici minuti hanno dato molto filo da torcere a una formazione quotata come quella di Torino, attualmente ad una vittoria dal primo posto del girone nord. Non sarà una sconfitta dolce; ma sicuramente oggi è molto meno amara del solito.”
Il prossimo impegno per il collettivo bresciano sarà in casa contro il Camogli, sabato 8 marzo.
Tabellino della gara
Reale Mutua Torino 81 – Brescia Waterpolo: 13-8 (3-5; 3-1; 4-1; 3-1)
Torino 81: Aldi, Lisica 1, Abate, Tononi 5, Maffè 1, Cigolini 1, Costa, Ermondi 1, Gattarossa, Cassia, Novara 3, Colombo 1, Santosuosso, Romeo.
Brescia Waterpolo: Berizzi, Pini, Zanetti 1, Zanchi, Malvagia, Vavassori 1, Copeta 1, De March, Di Murro 3, Tiberio 2, Rota, Boscoli, Corrente, Balzarini.